![]() |
Il progetto “Palestra di Botta e Risposta” 2009/2010 si è svolto tra i mesi di ottobre 2009 e maggio 2010. Strutturato in 18 incontri di eliminatorie, 2 semifinali e la finale, il torneo 2009/2010 ha coinvolto 12 istituti di istruzione secondaria tra le province di Padova e Vicenza. |
ISTITUTI PARTECIPANTI | PROFESSORI | SQUADRA |
Liceo Classico ‘Baronio’ (VI) | Prof. ssa Paola Pellegrino | SOFISTI…CATI |
Liceo Classico ‘C. Marchesi’ (PD) | Prof. Giulio Zennaro | LE IENE |
Liceo Classico ‘T. Lucrezio Caro’ (PD) | Prof. ssa Chiara Bertollo | DISPUTO ERGO SUM |
Liceo Classico ‘Tito Livio’ (PD) | Prof. Giacomo Ambrosini | AQUILA BIANCA |
Liceo della Comunicazione Sociale ‘Maria Ausiliatrice’ (PD) | Prof. Luca Bianchi e prof. ssa Marianna Segafredo | MAUS |
Liceo Linguistico ‘Don Bosco’ (PD) | Prof. Giovanni Realdi | I LOGORROICI |
Liceo Scientifico ‘Don Bosco’ (PD) | Prof. Giovanni Ponchio | AMICI DEL CIMENTO |
Liceo Scientifico ‘E. Curiel’ (PD) | Prof. ssa Elisabetta Moro | GLI SCOLASTICI |
Liceo Scientifico ‘E. Curiel’ (PD) | Prof. ssa Raffaella Dal Moro | LE TIGRI DEL CURIEL |
Liceo Scientifico ‘I. Nievo’ | Prof. Enrico Cerasi | EUTICO |
Liceo Scientifico ‘T. Lucrezio Caro’ (PD) | Prof. ssa Marta Ereno | MEMENTO AUDERE SEMPER |
Liceo Scientifico ‘T. Lucrezio Caro’ (PD) | Prof. ssa Mara Meneghini | I QUARTANI |
|
||
QUESTIONI DIBATTUTE | ||
1) È giusto usare la violenza per stabilire la democrazia? | ||
2) La religione è una barriera all’integrazione? | ||
3) È giusto negare l’espressione d’opinione a chi nega il genocidio? | ||
4) Lo sfruttamento dell’energia nucleare è un bene? | ||
5) La disobbedienza civile è un’importante parte della democrazia? | ||
6) Gli oggetti esistono indipendentemente dal soggetto? | ||
7) È giusto che l’uomo si ponga nei confronti dell’ambiente come un saggio amministratore? | ||
8) La democrazia è la miglior forma di governo? | ||
9) L’assassinio di un dittatore può essere giustificato? | ||
10) È giusto trattare l’acqua come un bene economico? | ||
11) Gli animali non devono essere rinchiusi negli zoo? | ||
12) La sperimentazione su animali al fine di sviluppare medicine che vanno a beneficio dell’uomo è moralmente inaccettabile? | ||
13) I diritti umani sono enunciazione di principi universali? | ||
14) Il relativismo morale deve essere difeso? | ||
15) La scuola deve preparare al lavoro? | ||
16) I problemi filosofici sono problemi irrisolvibili? | ||
17) L’uomo è causa del riscaldamento globale? | ||
18) È possibile valutare la moralità di un’azione a prescindere dall’intenzionalità? | ||
19) È giusto accettare le teorie incompatibili con le teorie scientifiche? | ||
20) Le prove a favore dell’evoluzionismo biologico sono convincenti? | ||
21) È l’uomo misura di tutte le cose? | ||
CLASSIFICA |
||
1) LE IENE | ||
2) LE TIGRI DEL CURIEL | ||
3) I QUARTANI | ||
3) EUTICO | ||
ISTITUTI PARTECIPANTI | PROFESSORI |
Liceo Classico ‘Baronio’ (VI) | Prof. ssa Paola Pellegrino |
Liceo Classico ‘C. Marchesi’ (PD) | Prof. Giulio Zennaro |
Liceo Classico ‘T. Lucrezio Caro’ (PD) | Prof. ssa Chiara Bertollo |
Liceo Classico ‘Tito Livio’ (PD) | Prof. Giacomo Ambrosini |
Liceo della Comunicazione Sociale ‘Maria Ausiliatrice’ (PD) | Prof. Luca Bianchi e prof. ssa Marianna Segafredo |
Liceo Linguistico ‘Don Bosco’ (PD) | Prof. Giovanni Realdi |
Liceo Scientifico ‘Don Bosco’ (PD) | Prof. Giovanni Ponchio |
Liceo Scientifico ‘E. Curiel’ (PD) | Prof. ssa Elisabetta Moro |
Liceo Scientifico ‘E. Curiel’ (PD) | Prof. ssa Raffaella Dal Moro |
Liceo Scientifico ‘I. Nievo’ | Prof. Enrico Cerasi |
Liceo Scientifico ‘T. Lucrezio Caro’ (PD) | Prof. ssa Marta Ereno |
Liceo Scientifico ‘T. Lucrezio Caro’ (PD) | Prof. ssa Mara Meneghini |
QUESTIONI DIBATTUTE | |
1) È giusto usare la violenza per stabilire la democrazia? | |
2) La religione è una barriera all’integrazione? | |
3) È giusto negare l’espressione d’opinione a chi nega il genocidio? | |
4) Lo sfruttamento dell’energia nucleare è un bene? | |
5) La disobbedienza civile è un’importante parte della democrazia? | |
6) Gli oggetti esistono indipendentemente dal soggetto? | |
7) È giusto che l’uomo si ponga nei confronti dell’ambiente come un saggio amministratore? | |
8) La democrazia è la miglior forma di governo? | |
9) L’assassinio di un dittatore può essere giustificato? | |
10) È giusto trattare l’acqua come un bene economico? | |
11) Gli animali non devono essere rinchiusi negli zoo? | |
12) La sperimentazione su animali al fine di sviluppare medicine che vanno a beneficio dell’uomo è moralmente inaccettabile? | |
13) I diritti umani sono enunciazione di principi universali? | |
14) Il relativismo morale deve essere difeso? | |
15) La scuola deve preparare al lavoro? | |
16) I problemi filosofici sono problemi irrisolvibili? | |
17) L’uomo è causa del riscaldamento globale? | |
18) È possibile valutare la moralità di un’azione a prescindere dall’intenzionalità? | |
19) È giusto accettare le teorie incompatibili con le teorie scientifiche? | |
20) Le prove a favore dell’evoluzionismo biologico sono convincenti? | |
21) È l’uomo misura di tutte le cose? | |
CLASSIFICA PRIMI 5 POSTI | |
1) LE IENE | |
2) LE TIGRI DEL CURIEL | |
3) I QUARTANI | |
3) EUTICO | |
5) AQUILA BIANCA |