ISTITUTI PARTECIPANTI |
PROFESSORI COINVOLTI |
|
|
Liceo Artistico Modigliani |
Prof. ssa Luisa Fornasier |
Liceo Classico Marchesi |
Prof. Giulio Zennaro |
Liceo Classico Tito Livio |
Prof. Giacomo Ambrosini |
Liceo Classico Tito Livio |
Prof. Luigi Zappalà |
Liceo Classico Tito Lucrezio Caro |
Prof. ssa Caterina Bottecchia |
Liceo della Comunicazione Sociale Maria Ausiliatrice |
Prof. Luca Bianchi |
Liceo Scientifico Curiel |
Prof. ssa Raffaella Dal Moro |
Liceo Scientifico Don Bosco |
Prof. Giovanni Ponchio |
Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro |
Prof. ssa Mara Meneghini |
|
|
|
|
QUESTIONI DIBATTUTE |
|
|
|
1) Gli organismi geneticamente modificati si possono considerare naturali? |
2) La verità è immutabile? |
|
3) È corretto chiamare «scienze» le “scienze umane”? |
|
4) Interpretare un testo significa fargli dire ciò che intendeva l’autore? |
5) Lo stato di salute è misurabile? |
|
6) È possibile pensare senza linguaggio? |
|
7) È rilevante dimostrare l’esistenza di Dio? |
|
8) È oggi, in Veneto, effettivamente tutelato il diritto degli studenti capaci e meritevoli, ma privi di mezzi economici o assistenziali, di raggiungere i più alti gradi dell’istruzione? |
9) La vita va sempre difesa come valore supremo? |
|
10) Tutte le forma di vita hanno valore intrinseco? |
|
11) E’ giusto fondare l’eguaglianza su basi biologiche? |
|
12) La competizione è preferibile alla cooperazione? |
|
|
|
|
|
CLASSIFICA |
|
1) Liceo Classico Marchesi |
2) Liceo Scientifico Don Bosco |
3) Liceo Classico Tito Livio |
3) Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|